QssCorsi
  • Home
  • I Corsi
    • Coordinatore per la Sicurezza
    • RSPP e ASPP
    • RLS
    • Lavoratori
    • Lavori Elettrici
    • Formatori Sicurezza
    • Datore di Lavoro RSPP
  • Informazioni
  • Assistenza
  • Certificazioni
    • Corsi in FAD integrata e collaborativa
    • Curriculum QSS
    • Curriculum ing. Avanzato
    • Visura Camerale
    • Atto Costitutivo QSS EUREKA
    • CNL AG - Ribera
    • Dasoe
      • OPE Scuola Edile in elenco DASOE
      • FED Edili in elenco DASOE
      • OPN in elenco DASOE
      • CNL in elenco DASOE
      • Soggetti Formatori Dasoe
    • Open Italia Lavoro
      • Atto Costitutivo OPEN Italia Lavoro
      • OPEN ITALIA Lavoro - Ag. Favara
      • Curriculum Open Italia Lavoro
      • Partita Iva Open Italia Lavoro
      • Atto Costitutivo OPEN Italia Lavoro 24/28

Requisiti del Formatore per la Sicurezza

Criteri di qualificazione del Formatore per la Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

Il decreto interministeriale del 6 marzo 2013 fissa i requisiti dei Formatori per la Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Il Corso per Formatore in materia di Sicurezza e salute soddisfa il requisito “base” del 3° e del 4° criterio ovvero “Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64/40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

Il Corso per Formatore Sicurezza - 24 ore soddisfa i requisiti “alternativi” del 2°, 3°, 4°, 5° e del 6° criterio ovvero “Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 24 ore in materia di didattica”.

 

Acquista il corso per Formatori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (64 ore) 

Acquista il corso di Formazione - Formatori in materia di Didattica (24 ore)

Contattaci per ulteriori informazioni

 

Questi i criteri per la qualificazione della figura del formatore per la Salute e Sicurezza sul lavoro (art. 6, comma 8, lett. m-bis, del D.Lgs 81/08 e s.m.i

Prerequisito

Diploma di scuola secondaria di secondo grado

 


2° Criterio

Laurea (vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale) coerente con le materie oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione…) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche:

percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione:

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultimi 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, in qualunque materia;

in alternativa

• corso/i formativo/i in affiancamento a docente, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni in qualunque materia.

 


3° Criterio

Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro (organizzato/i dai soggetti di cui all’articolo 32, comma 4, del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.) unitamente alla specifica della lettera a) e ad almeno una delle specifiche della lettera b)
a) almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza
b) 

b1) percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione

in alternativa

b2) precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultim 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro

in alternativa

b3) precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, qualunque materia

in alternativa

b4) corso/i formativo/i in affiancamento a docente, in qualunque materia, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni.

 


4° Criterio

Attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 40 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro (organizzato/i dai soggetti di cui all’articolo 32, comma 4, del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.) unitamente alla specifica della lettera a) e ad almeno una delle specifiche della lettera b)
a) almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza
b) 

b1) percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione

in alternativa

b2) precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultim 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro

in alternativa

b3) precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, qualunque materia

in alternativa

b4) corso/i formativo/i in affiancamento a docente, in qualunque materia, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni.

 


5° Criterio 

Esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coerente con l’area tematica oggetto della docenza, unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche:

• percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione;

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultim 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, qualunque materia

in alternativa

• corso/i formativo/i in affiancamento a docente, in qualunque materia, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni.

 


6° Criterio

Esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell‘ambito del macro-settore ATECO di riferimento), unitamente ad almeno una delle seguenti specifiche:

• percorso formativo in didattica, con esame finale, della durata minima di 24 ore (es. corso formazione-formatori), o abilitazione all’insegnamento, o conseguimento (presso Università od Organismi accreditati) di un diploma triennale in Scienza della Comunicazione o di un Master in Comunicazione;

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 32 ore negli ultim 3 anni, in materia di salute e sicurezza sul lavoro

in alternativa

• precedente esperienza come docente, per almeno 40 ore negli ultimi 3 anni, qualunque materia

in alternativa

• corso/i formativo/i in affiancamento a docente, in qualunque materia, per almeno 48 ore, negli ultimi 3 anni.

 


Aree tematiche di insegnamento per i Formatori della Sicurezza

  1. Area normativa/giuridica/organizzativa.

  2. Area rischi tecnici/igienico-sanitari. Nel caso di rischi che interessino materie sia tecniche sia

    igienico- sanitarie, gli argomenti dovranno essere trattati sotto il duplice aspetto.

  3. Area relazioni/comunicazione.

Frequenta Corso

Accedi ai Corsi

Contatti

email: qsscorsi@gmail.com

tel. 371 331 2414

 

Orari:

da Lun a Ven 
mattina      h 9.00 - 13.00
pomeriggio h 15.00 - 18.00

Vuoi essere richiamato?  Scrivi qui

A volte i nostri consulenti non
rispondono al telefono perché
impegnati in attività di formazione.

Scrivici adesso

Lavoratori

  • Corso Formazione Generale e Specifica Rischio Alto per Lavoratori (16 ore)

  • Corso Operatori Eventi in Sicurezza - 12 ore

  • Formazione Specifica per la Sicurezza Rischio Alto - 12 ore

RSPP e ASPP

  • Corso Modulo C per Rspp - 24 ore

  • Esonero dei Moduli B - Rspp per Laureati

  • RSPP e ASPP

Coordinatore per la Sicurezza

  • Aggiornamento per Rspp, Aspp e Coordinatore di 40 ore

  • Aggiornamento per Rspp, Aspp e Coordinatore di 8 ore

  • Coordinatore per la Sicurezza

Certificazioni

  • Corsi in FAD integrata e collaborativa
  • Visura Camerale
  • OPE Scuola Edile in elenco DASOE
  • FED Edili in elenco DASOE
  • OPN in elenco DASOE
  • CNL in elenco DASOE
  • Atto Costitutivo QSS EUREKA
  • OPEN ITALIA Lavoro - Ag. Favara
  • Atto Costitutivo OPEN Italia Lavoro
  • CNL AG - Ribera
  • Atto Costitutivo OPEN Italia Lavoro 24/28
  • Partita Iva Open Italia Lavoro
  • Soggetti Formatori Dasoe

Curriculum

  • QSS Formazione
  • Salvatore Avanzato
  • Open Italia Lavoro

Impresa Avanzato Salvatore
viale Garibaldi, 92
92016 Ribera AG
P.Iva. 02850510849
C.F. VNZSVT55H05H269Y